Every Action Coin - Stage
Mercedes-benz Logo
Aggiornamento: Ottobre 2025

Regolamento

1. Premessa

Every Action Coin (di seguito “EAC”) è un’iniziativa rivolta a tutti i dipendenti (di seguito: “Partecipanti”) di Mercedes-Benz Italia SpA (di seguito “MBI”) la cui partecipazione costituisce un’attività aziendale e che pertanto saranno automaticamente iscritti.

Il sito avrà il dominio: everyactioncoin.mercedes-benz.it, gestito da ComPart Multimedia per conto di MBI.

La piattaforma EAC avrà come obiettivo principale quello di incentivare la partecipazione attiva attraverso l'uso di coin virtuali, che potranno essere accumulati e donati in base a comportamenti aziendali positivi.

Inoltre, EAC favorirà una sana competizione tra i dipendenti e promuoverà cinque valori fondamentali di MBI. La finalità del progetto è quella di migliorare il coinvolgimento dei dipendenti e celebrare i loro successi, incentivando una cultura aziendale basata sulla creazione di valore e sul riconoscimento reciproco.

2. Descrizione del gioco

EAC si basa su un sistema di gioco pensato per incentivare la partecipazione attiva attraverso l'uso di coin virtuali. Il gioco è progettato per mantenere un'esperienza dinamica e coinvolgente, favorendo la creazione di un ambiente di collaborazione all'interno dell'azienda.

Ogni interazione è pensata per stimolare l'engagement e rinforzare cinque valori aziendali: Gentilezza, Partecipazione, Professionalità, Sostenibilità, Orientamento al Cliente.

2.1 Meccaniche di gioco

2.1.1 Accumulare Coin

Ogni partecipante avrà un portafoglio virtuale - denominato wallet - dove riceverà coin:

  • dai colleghi per azioni legate a 5 valori aziendali e comportamenti positivi ad essi collegati
  • per la partecipazione ad eventi aziendali (descritto nel paragrafo gestione eventi)
  • in occasione di eventi o festività

Parallelamente ogni mese, ogni partecipante riceverà automaticamente 5 coin, che non andranno ad aggiungersi al saldo del wallet, ma saranno destinati esclusivamente alla donazione verso altri colleghi.

Questi coin potranno essere donati agli altri giocatori sulla base di preferenze dell'utente donante, scegliendo chi premiare per comportamenti positivi che rispettano determinati valori aziendali. Ogni donazione dovrà essere accompagnata da un messaggio di feedback a testo libero, esplicativo della motivazione della donazione dei coin, che sarà visibile solo al ricevente.

In occasione di compleanni e Natale - verranno assegnati coin aggiuntivi, impostati singolarmente per singolo evento. Nel corso del gioco gli amministratori potranno valutare l’aggiunta di ricorrenze e festività e relativi coin da assegnare.

I coin accumulati possono essere utilizzati, in caso di vittoria, per accedere a premi visibili in piattaforma con le indicazioni per il ritiro.

Descrizione dei 5 valori aziendali

  • Gentilezza. Gentilezza significa attenzione all’altro. Significa riconoscere il valore umano prima ancora di quello professionale. È ciò che permette di affrontare le sfide con spirito di collaborazione e creare un ambiente dove ciascuno si sente accolto, rispettato e valorizzato.
    EAC premia quei comportamenti che fanno la differenza ogni giorno, anche nei piccoli gesti: una parola di supporto, un sorriso condiviso, un ascolto autentico, un aiuto dato spontaneamente.
    Donare un coin per gentilezza è molto più di un gesto simbolico: è un modo per dire “ho visto il tuo valore”, “mi hai aiutato a stare meglio”, “sei parte importante di ciò che siamo”. È un invito alla cura reciproca, al rispetto, alla presenza attiva.
  • Partecipazione. La partecipazione è il primo segno di appartenenza. Non si tratta solo di essere fisicamente presenti, ma di esserci davvero: con attenzione, disponibilità, apertura verso gli altri. Partecipare significa condividere il cammino dell’azienda, sentirsi parte di qualcosa che va oltre il singolo ruolo.
    EAC premia chi sceglie di esserci: negli eventi aziendali, nelle attività di team building, nei momenti di confronto e collaborazione. La partecipazione è ciò che costruisce la cultura comune, che rinsalda il legame tra colleghi e alimenta il senso di comunità.
    Essere presenti è un atto di responsabilità e fiducia che si tratti di un evento, di una riunione strategica, di un semplice supporto a un collega in difficoltà, ogni forma di partecipazione rafforza il tessuto umano dell’azienda.
  • Professionalità. La professionalità è ciò che trasforma un lavoro in un’opera compiuta. È l’unione di competenza, precisione, affidabilità e senso del dovere. Ma non solo: è anche rispetto per il tempo degli altri, cura nei dettagli, coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa.
    EAC valorizza chi affronta ogni compito con impegno autentico, chi si prende la responsabilità dei propri risultati, chi sceglie di essere un riferimento affidabile per colleghi e clienti.
    Premiare la professionalità significa riconoscere non solo il risultato finale, ma il processo virtuoso che lo ha generato: la puntualità, la qualità, l’iniziativa, l’etica del lavoro ben fatto. È un incoraggiamento a mantenere alto lo standard, e a ispirare chi ci sta accanto.
  • Sostenibilità. La sostenibilità non è solo un tema ambientale, ma un principio che guida ogni scelta responsabile. Significa pensare al lungo termine, agire con consapevolezza, costruire ad un domani migliore partendo da ciò che facciamo oggi.
    EAC premia quei comportamenti che riflettono un impegno concreto verso l’ambiente, il benessere collettivo e l’uso consapevole delle risorse: ridurre gli sprechi, scegliere soluzioni ecologiche, promuovere un modo di lavorare più equilibrato e rispettoso, rispettare i tempi, le persone, le energie e trovare armonia tra efficienza e umanità, tra innovazione e cura.
  • Orientamento al Cliente. L’orientamento al cliente non è solo una strategia: è un’attitudine. È la capacità di mettersi nei panni dell’altro, di ascoltare con attenzione, di offrire risposte concrete con spirito di collaborazione.
    EAC riconosce e premia chi dimostra attenzione autentica verso il cliente: chi sa accogliere con professionalità, chi trova soluzioni con rapidità e cura, chi rappresenta l’azienda con coerenza e responsabilità.
  • Essere orientati al cliente significa saper unire competenza ed empatia. Significa prendersi cura di ogni dettaglio, anche quando nessuno lo nota. Significa essere affidabili, propositivi, capaci di trasformare ogni contatto in un’occasione per consolidare relazioni positive.
    Ogni gesto di attenzione, ogni risposta puntuale, ogni sforzo per superare le aspettative è un investimento nella reputazione, nella credibilità e nell’identità aziendale.
2.1.2 Donazione di coin

I dipendenti possono scegliere di donare coin come riconoscimento di un comportamento specifico collegato ad uno dei valori aziendali, come ad esempio:

  • Partecipazione: Coin assegnati per la partecipazione attiva a riunioni, eventi aziendali o team building.
  • Professionalità: Coin assegnati per un lavoro efficace, ben fatto e completato in modo impeccabile.
  • Gentilezza: Coin assegnati per disponibilità, attenzione ad esigenze personali e/o aziendali.
  • Sostenibilità: Coin assegnati per l’impegno verso scelte ecologiche e sostenibili.
  • Orientamento al cliente: Coin assegnati per l’attenzione verso il cliente esterno ed interno.

La donazione può essere fatta per riconoscere un comportamento e valore specifico (paragrafo “descrizione valori”) ed ogni donazione sarà tracciata e notificata sia al mittente che al destinatario via mail.

IMPORTANTE!
Scadenza per la donazione. Se il dipendente non dona tutti e 5 i coin entro la fine del mese, quelli non donati saranno sottratti dal saldo del suo wallet (coin ricevuti), come penalità per il mancato utilizzo.  In questo modo, si incentivano sia le donazioni sia la partecipazione attiva. Tale penalità comporterà al massimo un saldo del wallet pari a zero e mai in negativo.

3. Durata della competizione

Il gioco ha durata trimestrale con 4 premiazioni annue durante i 4 Town Hall aziendali per il partecipante vincitore che avrà raccolto nel wallet il maggior numero di coin.

4. Notifiche e comunicazioni

I partecipanti riceveranno notifiche tramite mail everyactioncoin@mercedes-benz.com per ogni donazione ricevuta, per partecipazione ad eventi speciali e/o per comunicazioni straordinarie inviate dagli amministratori.

EAC invierà notifiche automatiche per aggiornare i dipendenti riguardo ai coin disponibili e agli eventi speciali, con le seguenti specifiche:

  • Notifiche di Inizio Mese: All'inizio di ogni mese, gli utenti riceveranno una notifica che indica il numero di nuovi coin assegnati per le donazioni del mese corrente.
  • Notifiche per Eventi Ricorrenti: Gli utenti saranno avvisati in occasione di eventi programmati come compleanni o festività (es. Natale), quando riceveranno coin extra in aggiunta al wallet personale.
  • Notifiche per Eventi Aziendali: Nel caso di eventi aziendali specifici, verranno inviate notifiche ai dipendenti al momento della prenotazione e dopo la convalida della presenza ed inviati un certo n° di coin diversi per ogni evento una volta accertata la partecipazione effettiva.
  • Comunicazioni Straordinarie: Gli amministratori avranno la possibilità di inviare comunicazioni straordinarie a tutti gli utenti, utilizzando una funzione dedicata nella piattaforma. Queste notifiche potranno includere messaggi motivazionali, aggiornamenti su eventi aziendali o informazioni rilevanti per la community di EAC.

I partecipanti potranno disabilitare le notifiche tramite apposito box in piattaforma.

5. Gestione dei coin e del wallet

5.1 Creazione del Wallet virtuale

In EAC ogni partecipante disporrà di un wallet virtuale individuale. Il wallet conterrà una visualizzazione chiara del saldo disponibile e traccerà dettagliatamente i coin ricevuti e donati in maniera separata. Le transazioni verranno registrate in tempo reale, permettendo agli utenti di monitorare i coin accumulati e donati ai colleghi.

5.2 Assegnazione Coin automatizzati

Ciascun partecipante riceverà:

  • 5 coin il primo giorno del mese (valore modificabile dall’amministratore), da poter donare ai colleghi.
  • Coin aggiuntivi, in occasione di ricorrenze o festività (ad esempio compleanni, Natale, …), impostati singolarmente per singola ricorrenza. Tali coin saranno configurabili dagli amministratori.

5.3 Donazione Coin tramite Eventi Aziendali

In EAC saranno presenti attività aziendali (in piattaforma denominati “eventi”) la cui partecipazione permetterà di accumulare coin secondo queste regole:

  • Ogni evento aziendale - riconoscibile da titolo, immagine e descrizione – avrà un numero di coin;
  • I partecipanti potranno visualizzare gli eventi disponibili e prenotarsi, indicando la loro partecipazione;
  • Dopo lo svolgimento dell’evento, solo agli effettivi partecipanti saranno assegnati i coin previsti.
5.3.1 Gestione Eventi 

L’effettiva partecipazione agli eventi aziendali genera l’assegnazione di coin il cui numero da assegnare alla partecipazione è definito dall’owner dell’evento, responsabile dell’organizzazione, in collaborazione con gli amministratori della piattaforma.

Chi in piattaforma si registra all’evento, riceve sia la notifica della registrazione avvenuta con successo, sia l’avviso di attendere conferma di partecipazione.

Gli amministratori comunicheranno all’owner la lista dei registrati. In seguito a singola valutazione da parte dello stesso, il partecipante riceverà conferma di partecipazione e relativa notifica tramite piattaforma.

Solo in seguito all’effettiva presenza all’evento, il partecipante potrà ricevere i coin stabiliti e confermati dalla ricezione della relativa notifica, registrando i coin assegnati nel wallet del partecipante.

6. Classifica finale e vincitore

Alle 00:00 dell’ultimo giorno del trimestre di gioco viene creata la classifica definitiva ed archiviata. Contemporaneamente una nuova classifica viene creata per il nuovo periodo di gioco.

Al termine di ogni trimestre di gioco, sarà individuato il vincitore ovvero la persona che nel periodo di riferimento avrà raccolto il maggior numero di coin nel proprio wallet. La classifica provvisoria sarà visibile in piattaforma per i primi due mesi e sarà oscurata in attesa della fine della sessione di gioco e proclamazione del vincitore.

In caso di ex aequo per numero di coin raccolto, si andrà ad analizzare il wallet di ogni giocatore e, per determinare il vincitore, verrà premiata la maggiore differenziazione dei valori raccolti.

Per differenziazione si intende che si premierà il giocatore che avrà raccolto coin per il maggior numero dei valori presenti nel gioco.

In caso di ulteriore ex-aequo si premierà il partecipante che avrà donato il maggior numero di coin nel trimestre di riferimento. Anche i coin donati vengono infatti conteggiati durante il periodo di gioco e sono visibili nella classifica finale.

In caso di ulteriore ex-equo, il vincitore sarà estratto a sorte durante il Town Hall. In seguito a nomina al Town Hall del trimestre di riferimento, il vincitore riceverà una mail di conferma con le istruzioni per la scelta ed utilizzo premio.

7. Premi

In piattaforma sono previste 3 categorie di premi con annessa indicazione “con fringe” (poiché andranno a sommarsi ai fringe benefit già assoggettati) e “senza fringe” (poiché non concorrono alla somma dei fringe benefit):

  1. Comfort:
    • Parcheggio aziendale riservato per tre mesi (SENZA FRINGE)
    • Tre lavaggi della vettura (SENZA FRINGE)
    • Un giorno di ferie (SENZA FRINGE)
  2. Development:
    • Corsi di formazione (SENZA FRINGE)
    • Counseling genitorialità/adolescenti (SENZA FRINGE)
    • Partecipazione eventi clienti (SENZA FRINGE)
    • Prova prodotto vettura del parco rotabile (SENZA FRINGE)
  3. Rewards:
    • 100€ di merchandising (CON FRINGE)
    • 200€ per cena (CON FRINGE)
    • 100€ di ricarica elettrica su posto auto dedicato (CON FRINGE)
    • 100€ buoni benzina (CON FRINGE)

8. Disposizioni generali

MBI si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le procedure aventi oggetto la presente iniziativa prima della data di sua conclusione. In tal caso si provvederà a darne adeguata comunicazione ai Partecipanti.

MBI non assume responsabilità per qualsiasi problema o circostanza che possa inibire lo svolgimento o la partecipazione alla presente iniziativa.

  • © 2025 Mercedes-Benz Italia
  • Regolamento
  • Cookie
  • Protezione dati
  • Note legali